A come Asilo – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista

Come si sceglie l’asilo giusto per i nostri figli? La domanda sembra semplice ma non lo è affatto, ancora di più da quando nella cronaca hanno cominciato ad emergere episodi agghiaccianti di cui non vorremmo mai che il nostro piccolo fosse protagonista! Ecco dunque un aiuto prezioso: la pedagogista Rachele Macchi Cassia ci suggerisce che cosa mamma e papà devono guardare per poter valutare l’ambiente e la struttura quando vanno a visitare un asilo per la prima volta…

Prima tutto vi direi di porre attenzione alla persona che vi accoglie nella struttura, al clima che si respira nell’asilo nido (alle diverse persone che si incontrano, che tipo di dialogo hanno, se è chiaro il loro ruolo, ecc.). E’ poi importante fare attenzione al linguaggio che la persona userà nell’incontro con voi, perché questo vi darà idea della cultura dell’infanzia che quella struttura porta avanti. Potreste dunque domandare a questa persona che idea di bambino ha il personale, che tipo di teorie di riferimento hanno e come traducono nella quotidianità queste idea che hanno.

Non ultimo dovete guardare lo spazio, perché lo spazio comunica: gli oggetti che si trovano in questo spazio sono la punteggiature di questa comunicazione. Uno spazio ordinato, ben pulito e organizzato da persone che intenzionalmente lo hanno organizzato così, permette al bambino di aprirsi a nuove esperienze, mentre uno spazio disordinato impedisce al bambino di giocare. Pochi accorgimenti dunque, ma tanta attenzione nel valutare l’asilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *