Ovviamente una domanda come questa ci fa venire qualche dubbio su quanto pesi al nostro piccolo la sua attività quotidiana, ma dobbiamo anche incentivarlo al contatto con gli altri e alle cose che può imparare in asilo rispetto a ciò che trova in casa. Ecco il suggerimento di Maria Cecilia Corradini, psicologa e psicoterapeuta…
-
Favorire la creatività – con Stefania Olmi, pedagogista
-
A come Accessori – con Valentina Iacchia, ostetrica naturopata
-
Cheese-cake morbida al bicchiere
-
Medici Senza Frontiere
-
Stimolazione multisensoriale – con Stefania Olmi, pedagogista
-
A come Asilo – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista
-
Dinosauri vegetariani
-
I viaggi di Stojan
-
L’apprendimento dinamico – con Stefania Olmi, pedagogista
-
B come Baby sitter – Con Francesca Santarelli, psicologa
-
Vellutata di verdurine con bastoncini croccanti
-
CBM Italia – Missioni Cristiane per i Ciechi nel Mondo
-
L’interazione – con Stefania Olmi, pedagogista
-
E come Educare – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista
-
Budino di tapioca buonissimo
-
Medici Senza Frontiere
-
L’apprendimento linguistico – con Stefania Olmi, pedagogista
-
L come Linguaggio – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista