Suoni, musica e colori sono tra i primi stimoli in grado di catturare l’attenzione del nostro bambino e aiutarlo a sviluppare le sue capacità psico-fisiche fin dai primi mesi. Possiamo farlo usando il gioco giusto?
In effetti è importante, ci dice l’educatrice Vanessa, che i giocattoli siano “attraenti” per i bimbi, che abbiano tanti colori, funzioni, suoni che sono una calamita per i piccoli. Tra l’altro, nello specifico i tasti sonori sono una vera risorsa perché stimolano l’orecchio e dunque la capacità di imparare a parlare, anche in altre lingue. A proposito di questo, seguiamo l’intervento della Dott.ssa Olmi…
Archivi tag: musica
L come Linguaggio – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista
Come aiutare i nostri figli a crescere con un linguaggio corretto e ricco? A questa domanda ci aiuta a rispondere la Dott.ssa Macchi Cassia, pedagogista, che ci ricorda un fatto semplice ma sorprendente: i bimbi nascono già parlando con qualcuno! Dobbiamo dunque tenere presente che abbiamo a che fare con un essere umano che, pur piccolissimo, ha già molte competenze e molteplici capacità di interagire con l’esterno: ci avevate mai pensato, mamme e papà? E poi l’esperta ci consiglia sul modo in cui dobbiamo parlare al piccolo e su questo fronte c’è una sorpresa…
Libertà di movimento – con Stefania Olmi, pedagogista
Che tipo di giochi possiamo fare per stimolare il movimento e di conseguenza anche la mente dei nostri bambini?
Nei bimbi lo sviluppo cognitivo va di pari passo con quello motorio: per questo, ci segnala l’educatrice Vanessa, in ogni asilo c’è un’area dedicata alla psicomotricità, dove il bambino può muoversi in sicurezza e imparare a “prenderci gusto”. In questa fase i dondoli diventano ben presto i giochi preferiti, ancora di più se dotati di tasti musicali: i piccoli si sentono stimolati dalla musica e dai suoni e nel frattempo imparano a controllare i loro movimenti.
Ma vediamo cosa ci dice in merito la Dott.ssa Olmi…
Sviluppare l’udito nei bimbi – con Stefania Olmi, pedagogista
Crescere, per un bambino, non significa solo “aumentare” in altezza, ma anche imparare e riuscire a fare cose nuove. E soprattutto nei primi anni di vita, giocare è il modo migliore per farlo crescere. Parliamo dei primi passi. A Vanessa Spataro, educatrice, chiediamo: in che modo un bambino può essere stimolato e preparato a camminare?
Per imparare a camminare è importante cercare fin da subito di stimolare tutti i sensi del bambino. Ad esempio possiamo cercare di attrarlo a noi con i gesti e la voce, ma anche con stimolazioni sonore, o offrendogli giocattoli colorati. Il bambino avrà una motivazione in più per cercare di fare i primi passi e raggiungere il suo obiettivo.
Parlando di sviluppo motorio anche legato ai suoni, chiediamo un parere anche all’esperta, la psicopedagogista Stefania Olmi: ecco cosa ci dice…