Come si sceglie l’asilo giusto per i nostri figli? La domanda sembra semplice ma non lo è affatto, ancora di più da quando nella cronaca hanno cominciato ad emergere episodi agghiaccianti di cui non vorremmo mai che il nostro piccolo fosse protagonista! Ecco dunque un aiuto prezioso: la pedagogista Rachele Macchi Cassia ci suggerisce che cosa mamma e papà devono guardare per poter valutare l’ambiente e la struttura quando vanno a visitare un asilo per la prima volta…
Archivi tag: papà
L’apprendimento dinamico – con Stefania Olmi, pedagogista
Secondo la pedagogia contemporanea, l’intelligenza non è una questione genetica, ma è invece legata all’apprendimento. Ma allora nel concreto, mamma e papà che tipo di giochi possono offrire ai bambini per “insegnargli” ad essere più intelligenti?
Una risposta può essere quella di coinvolgere i bimbi in un apprendimento cosiddetto “dinamico”. Cosa significa esattamente ce lo spiega la nostra esperta, la Dott.ssa Olmi, pedagogista.
L come Linguaggio – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista
Come aiutare i nostri figli a crescere con un linguaggio corretto e ricco? A questa domanda ci aiuta a rispondere la Dott.ssa Macchi Cassia, pedagogista, che ci ricorda un fatto semplice ma sorprendente: i bimbi nascono già parlando con qualcuno! Dobbiamo dunque tenere presente che abbiamo a che fare con un essere umano che, pur piccolissimo, ha già molte competenze e molteplici capacità di interagire con l’esterno: ci avevate mai pensato, mamme e papà? E poi l’esperta ci consiglia sul modo in cui dobbiamo parlare al piccolo e su questo fronte c’è una sorpresa…
R come Relazione – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista
Andare al cinema in due? Magari. Riprendere in mano quel lavoretto lasciato a metà da mesi? Figurarsi. Uscire a cena? Un sogno impossibile. Spesso e volentieri sono questi i pensieri che attraversano la mente di mamma e papà mentre si dedicano all’impegnativo compito di crescere con gioia i loro tesori. Pensieri che vengono prontamente bollati come “egoistici” dai due indaffarati amorevoli genitori. L’effetto però di questa maratona senza sosta incentrata unicamente sui bisogni dei bimbi può avere effetti devastanti sulla vita di coppia. Ecco il consiglio prezioso della pedagogista Rachele Macchi Cassia, grazie al quale scopriamo che ritrovarsi e trovare un nuovo equilibrio è importante, e non solo per mamma e papà!
Perché sei tu il mio papà? – con Silvia Depoli, psicologa
“Perché sei tu il mio papà? Perché sei tu la mia mamma?” Ecco una domanda a cui non è facilissimo rispondere in modo semplice! C’è chi invoca i massimi sistemi e chi invece preferisce fare un discorso più terra a terra: ma qual è la risposta giusta da dare ai nostri bimbi?
Lunedì 25 novembre parte la nuova edizione di GiroGiroBimbo!
Cari Mamme e Papà,
eccoci alla vigilia della partenza della nuova edizione di GiroGiroBimbo, il tutorial tv che risponde a tutte le domande dei neogenitori condotto come sempre dalla simpaticissima Ellen Hidding. Dal lunedì 25 novembre sarà possibile seguire tutte le puntate in onda dal lunedì al venerdì alle 12.05 su La5 e, dopo la puntata, ritrovarle online su questo blog, GiroGiroBimbo.it
Specialisti, medici ed esperti torneranno a fornirvi indicazioni pratiche, consigli e ‘trucchi’ sull’universo dei bambini: perché essere genitore è l’unico mestiere per il quale non esistono scuole, ma che tutti si aspettano tu sappia fare.
Appuntamento dunque da lunedì tutti i giorni qui sul nostro videoblog dove voi neomamme e neopapà potrete in ogni momento rivedere filmati, condividere dubbi e domande, postare commenti ed esperienze vissute!