Andare al cinema in due? Magari. Riprendere in mano quel lavoretto lasciato a metà da mesi? Figurarsi. Uscire a cena? Un sogno impossibile. Spesso e volentieri sono questi i pensieri che attraversano la mente di mamma e papà mentre si dedicano all’impegnativo compito di crescere con gioia i loro tesori. Pensieri che vengono prontamente bollati come “egoistici” dai due indaffarati amorevoli genitori. L’effetto però di questa maratona senza sosta incentrata unicamente sui bisogni dei bimbi può avere effetti devastanti sulla vita di coppia. Ecco il consiglio prezioso della pedagogista Rachele Macchi Cassia, grazie al quale scopriamo che ritrovarsi e trovare un nuovo equilibrio è importante, e non solo per mamma e papà!
-
Favorire la creatività – con Stefania Olmi, pedagogista
-
A come Accessori – con Valentina Iacchia, ostetrica naturopata
-
Cheese-cake morbida al bicchiere
-
Medici Senza Frontiere
-
Stimolazione multisensoriale – con Stefania Olmi, pedagogista
-
A come Asilo – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista
-
Dinosauri vegetariani
-
I viaggi di Stojan
-
L’apprendimento dinamico – con Stefania Olmi, pedagogista
-
B come Baby sitter – Con Francesca Santarelli, psicologa
-
Vellutata di verdurine con bastoncini croccanti
-
CBM Italia – Missioni Cristiane per i Ciechi nel Mondo
-
L’interazione – con Stefania Olmi, pedagogista
-
E come Educare – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista
-
Budino di tapioca buonissimo
-
Medici Senza Frontiere
-
L’apprendimento linguistico – con Stefania Olmi, pedagogista
-
L come Linguaggio – con Rachele Macchi Cassia, pedagogista