Vellutata di verdurine con bastoncini croccanti

Quanta pappa devo dare al mio piccolo? Questa domanda spesso si presenta nella mente delle neomamma ma la risposta in realtà è molto semplice: la Dott.ssa Scaglioni, la nostra pediatra, ci ricorda infatti di far riferimento alla curva di crescita: se la curva di crescita rilevata dal pediatra è regolare, significa che l’alimentazione procede in modo corretto per lo sviluppo del bimbo, e non necessita di forzature. Pressioni in questo senso possono influenzare il rapporto con il cibo ed è importante che questo non avvenga perché proprio nei primi mille giorni il piccolo sta imparando a regolare il suo apporto di nutrienti attraverso la sensazione di fame e la sensazione di sazietà. E ora ecco la ricetta di oggi, che di sicuro colpirà il pupo per il suo insolito e divertente colore, viola rapa!

Continua

Perline colorate

Più del 30% dei bimbi italiani è sovrappeso, lo sapevate? Pappa a pranzo e pappa a cena devono essere equilibrate tra loro dal punto di vista nutrizionale poiché la scelta alimentare è fondamentale. Le porzioni sono molto importanti dunque, ci avvisa la Dott.ssa Scaglioni: non devono superare i 20 gr e in particolare bisogna fare grande attenzione a non accedere in proteine. E i vostri bimbi sono dei gran mangioni oppure si regolano da soli? Raccontatecelo!

Continua